Visualizzazione post con etichetta Ermenegildo Zegna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ermenegildo Zegna. Mostra tutti i post

venerdì 13 ottobre 2017

LEISURE_APRITIMODA!



Milano, città della moda, apre al pubblico i luoghi segreti delle sue maison, rendendo accessibili a interessati, cultori o semplici appassionati il fascinoso mondo dello stile. Un’esperienza unica, grazie alla quale vivere da vicino - addirittura da dentro – l’attività creativa made in Italy, fiore all’occhiello di eccellenza, eleganza e maestria.
L’evento APRITIMODA!, patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Comune di Milano, dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, dal FAI e da Altagamma, è ideato dalla giornalista Cinzia Sasso in collaborazione con Maria Canella, docente all'Università degli Studi di Milano e Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana.
Il prossimo 21 e 22 ottobre, 12 maison e 2 fondazioni aprono al pubblico i loro spazi privati per la prima volta, svelando i luoghi normalmente inaccessibili dentro i quali nasce il processo creativo. I grandi atelier milanesi che hanno aderito con entusiasmo e partecipano attivamente sono: Agnona, Alberta Ferretti, Antonio Marras, Curiel, Ermenegildo Zegna, Etro, Fondazione Ferrè, Gianni Versace, Giorgio Armani, Laboratori Scala, Missoni, Moncler, Prada, Trussardi.
Le visite, libere e gratuite,  rispecchiano lo stile di ciascuna maison, il proprio modo di intendere la moda e di raccontarsi.
Un’occasione straordinaria per toccare con mano la bellezza e l’unicità di questi magici luoghi, ma, soprattutto, per creare un filo diretto tra chi crea la moda e chi vive la città, scardinando il concetto di moda dai caratteri meramente effimeri: soltanto con la conoscenza, infatti, si può apprezzare il valore e l’eccellenza del made in Italy, facendosene promotori orgogliosi.
Il pubblico ha così modo di vedere e capire il dietro le quinte di un sì fascinoso mondo, fatto di persone, organizzazioni, risorse, idee, imprenditorialità, culto del bello: un insieme di eccellenza che dà vita a produzioni uniche, emblema di un Paese in grado di trasformare il genio creativo in prodotti dall’elevato valore aggiunto.
Un’iniziativa che rafforza l’immagine di Milano quale città affascinante, aperta al mondo, in grado di coinvolgere cittadini e turisti in esperienze indimenticabili e che potenzia il rapporto tra gli studenti e le attività produttive grazie al coinvolgimento del mondo universitario e delle scuole di moda.
APRITIMODA! si inserisce nel filone di manifestazioni a forte partecipazione quali Fuori Salone, PianoCity, BookCity e FuoriExpo, entrati nel calendario degli appuntamenti da non perdere, aperti al grande pubblico oltre che agli addetti ai lavori. A supporto dell’iniziativa, in collaborazione con Milano Unica, hanno voluto essere partner di un progetto che valorizza Milano come capitale delle eccellenze del Made in Italy, American Express, Maserati, Illy, Intesa San Paolo e Artemide. Un ringraziamento particolare agli studenti che faranno da volontari per APRITIMODA e che provengono da Università degli Studi, Politecnico, Università Cattolica, IULM, Istituto Marangoni, IED e NABA.

APRITIMODA!
21 e 22 Ottobre 2017, Milano

giovedì 7 novembre 2013

LEISURE_CON-TEMPORARY
Genio e Sregolatezza, al maschile, nell’arte







Inaugura oggi, giovedì 7 novembre, la mostra CON-TEMPORARY. Spazio d’eccezione, deputato ad ospitare un così prestigioso appuntamento, i nuovi spazi di Tiziana Fausti Uomo a Bergamo: un luogo-non luogo, nato dalla passione della proprietaria, Tiziana Fausti, per l’arte contemporanea. Gli abiti diventano così opere d’arte da indossare, celebrando un ideale connubio tra arte e moda sulle scie di un percorso che è fonte di una complessa creatività. Una contaminazione che genera un nuovo vocabolario di forme ed espressioni, di comportamenti e linguaggi. Nel nuovo concept store protagonisti sono oltre ottanta brand di moda maschile, da Balmain a Zegna, da Prada a Saint Laurent, da Comme des Garçon a Gicenchy. L’adiacenza alla storica sede di Piazza Dante dove trovano realizzazione le collezioni femminili, segna un percorso all’insegna di lusso e ricerca, articolato in dodici vetrine e cinquecento metri quadri, nel rispetto di un sofisticato equilibrio di “finito” e “non finito.

Lo spazio versatile e all’avanguardia del multibrand uomo rappresenta lo scenario perfetto per la mostra Con-Temporary. Una collettiva di Frames d'autore, installazioni tele e sculture provenienti da collezioni private e selezionate da Tiziana Fausti con il consueto approccio che contraddistingue le proposte moda.
Dialoghano tra loro le opere più rappresentative di artisti come Nobuyoshi Araki, Maurizio Cattellan, Mario Giacomelli, Santiago Sierra, Wen Feng, Olaf Breuning, Federico Pepe, Roland Flexner, Roberto Cuoghi e Ma Liuming, in un comune denominatore che celebra genio e sregolatezza, al maschile, nell’arte.
10 grandi uomini del panorama artistico internazionale, 10 stili, 10 sguardi reazionari sul mondo riuniti in un percorso visivo di grande impatto, in una relazione aperta a inedite interpretazioni, attinenze inattese e connessioni sperimentali.
Lo shopping attraverso la fruizione dell’arte contemporanea diventa così esperienza, un viaggio inatteso e sorprendente verso qualcosa che va oltre la rassicurazione ispirando nuovi concetti di stile.