Piccoli talenti crescono…È un
po’ quanto è avvenuto a Mauro Gasperi, promessa della moda
italiana, che in breve tempo ha visto il suo nome traghettato tra i grandi,
passando dalle collaborazioni con alcune
tra le maisons più importanti del fashion a un marchio tutto suo, presentato nell’ambito di prestigiose iniziative
come Milano Moda Donna.
Mauro Gasperi nasce a Brescia
il 10 Novembre 1979.
Dopo il liceo artistico e la specializzazione in stilismo,
moda e maglieria conseguita presso l’istituto internazionale Polimoda a
Firenze, approda nel 2001 chez Paola
Frani. Nel 2003 viene chiamato dall’ufficio stile Dolce&Gabbana con il
quale collabora per un periodo. Ma è nel
2007 che avviene la grande svolta: spinto dal desiderio di esprimere la
propria creatività e armato di una buona dose di intraprendenza, dà vita a una propria linea donna
completamente made in Italy, “Mauro Gasperi”. Da lì in poi è
un’escalation continua: nel 2008 viene
inaugurato il primo monomarca a Brescia, mentre nel 2009 vince il concorso
“Fashion Incubator”, organizzato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana.
Entra così di diritto nel progetto New
Upcoming Designer, diventandone uno dei protagonisti nel corso della terza
edizione nel corso di Milano Moda Donna del settembre 2009. Un mese fortunato,
che vede l’esordio della sua collezione primavera/estate 2010 in anteprima a Tokyo,
presso la “Spiral Hall” del lussuoso complesso Tokyo Midtown. Qualche
settimana più tardi, presenta la sua
collezione a Mosca, Kiev e Berlino. Si relaziona con i primi buyers, con
Yoox per le collezioni vintage in vendita online e con un prestigioso showroom
all’interno del quadrilatero della moda di Milano che lo rappresenta per la
vendita, ça va sans dire, mondiale. Nel 2010 sfila a Milano a febbraio presso
il Milano Fashion Center e a settembre presso il Circolo Filologico Milanese. Nel
febbraio 2011, in occasione della consueta sfilata meneghina, il brand ottiene
una nuova consacrazione, spiccando per immagine e la forte connotazione.
Alla base dello stilismo di Mauro Gasperi vi è l’architettura e,
in particolare, quella di Massimiliano Fuksas. Nella sua moda, infatti, si riscontra l’amorevole
devozione per un’ispirazione geometrica,
fatta di combinazioni diagonali e d’intersezioni di forme. I tagli sono puliti
ed essenziali; i contrasti, materici e cromatici, enfatizzano la silhouette e
scolpiscono le forme. Il tutto si traduce in una moda portabile,
caratterizzata per qualificati dettagli di stile. La donna Mauro Gasperi ha un’anima dinamica, disinvolta, libera e
contemporanea. Ama la qualità e lo stile, senza perdere di vista la
femminilità. Il tutto, ovviamente, condito da una sapiente contemplazione
dell’italianità allo stato puro, certificata addirittura dall’utilizzo di
moderne tecnologie (TAG RFiD) che identificano e rintracciano i suoi capi.
Nessun commento:
Posta un commento