Visualizzazione post con etichetta fashion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fashion. Mostra tutti i post

giovedì 11 maggio 2017

LEISURE_Fashion for Everyone Women & Pets



Lo scorso 4 maggio, nella suggestiva cornice del lussuoso hotel Chateau Monfort di Milano, si è tenuto l’evento Fashion for “Everyone” Women & Pets. Un progetto nato da due designer con le stesse passioni: la creatività, l’alta moda Made in Italy e gli amici a 4 zampe. Due personalità molto diverse, quelle di Azzurra Di Lorenzo, stilista di Haute Couture specializzata in Cerimonia, Galà e Sposa, Romy Mangili, titolare del brand Angelina & Co.: stilista di abiti for pets, dalle quali prende vita la Special Collection-Limited Edition.
Nel corso dell’appuntamento è stata presentata un’esclusiva linea, firmata Angelina & Co. realizzata con gli scampoli di tessuto e mantenendo lo stesso stile degli abiti firmati Azzurra Di Lorenzo della Collezione Ceremony & Bride 2017: per avere al proprio fianco, in un giorno speciale, anche i nostri glamour e inseparabili amici.
Eleganza e stile le note che hanno caratterizzato l’evento, ma non solo… anche interesse e generosità nei confronti dei 4 zampe meno fortunati.
Azzurra Di Lorenzo e Romy Mangili hanno accolto la proposta di Morino Studio che da anni, a titolo di volontariato, idea, coordina e organizza eventi di raccolta fondi per la Lega Nazionale per la Difesa del Cane –Sezione di Milano. L’Associazione che opera dagli anni Novanta e che, grazie al generoso sostegno dei suoi soci e all’impegno di molti volontari, si batte senza sosta per aiutare gli animali in difficoltà, abbandonati, maltrattati e non rispettati, da sempre si occupa di gestire il Rifugio di Via Redecesio 5/A a Segrate (MI) nella cui struttura ogni anno vengono salvati più di 400 trovatelli riuscendo a dare loro una sistemazione adeguata e sicura in famiglia. Le due protagoniste hanno devoluto alla LNDC-Mi una speciale donazione.
Tra gli ospiti di ieri sera: Guido Bagatta, Vera Castagna, Alex Belli, Gisella Donadoni, Anna Repellini,  Maria Luisa Cocozza, Marinella Di Capua e Alessandra De Marco.
Indispensabili e di gran valore le collaborazioni con Photo Clic di Luca Paudice, Nob Eventi di Nataly Olmetti, Gianfranco Corigliano per le riprese video, il Castello delle Regine per il cocktail, Antèsi Milano per le artistiche composizioni floreali e Caffè Musetti per gli originali cadeaux omaggiati agli ospiti.

Azzurra Di Lorenzo, stilista dell’omonimo brand, ha la capacità di interpretare i sogni ed i desideri di ogni donna perseguendo sempre la sua ricerca di bellezza. Il risultato diventa quello di un abito esclusivo, unico nel suo genere. Predilige la realizzazione di abiti da cerimonia e galà, ispirati nel colore e nelle linee al mare che bagna la sua terra d’origine: la Calabria.


Romy Mangili, è una stilista di abbigliamento ed accessori 'for pets' che ha creato il suo Brand, prendendo il nome e l'ispirazione dalla sua amata cucciola di Yorkshire Angelina. Questa linea è nata per far sentire coccolati e protetti i nostri teneri amici, dando loro la possibilità di esserci accanto anche negli attimi più importanti della nostra vita.

venerdì 19 febbraio 2016

ABOUT_WHITE Milano febbraio 2016


18.000 mq di superficie allestita su tre location: Tortona 27 Superstudio più, Tortona 54 ex Ansaldo, Tortona 35 hotel nhow. 500 gli espositori di cui 176 nuovi brand, attesi 20.000 visitatori. Questi i numeri dell’edizione ormai alle porte di WHITE Milano in programma dal 27 al 29 febbraio. Un’edizione che si preannuncia innovativa complice la realizzazione di un evento aperto alla città di Milano: il coreano YOHANIX, Special Guest del salone, sarà protagonista di una urban catwalk nel cuore del capoluogo lombardo, camminando intorno al popolo della moda che durante la fashion week popola le vie del centro.
Il salone, emblema nel panorama del fashion contemporary, rafforza ulteriormente la sua vocazione alla ricerca sempre più internazionale e fortemente buyer oriented. Inoltre, nell’ottica di divenire un melting pot della creatività proveniente da tutto il mondo, è nato il progetto “China Calling” in collaborazione con la talent scouter Sonja Long Xiao, fondatrice di ALTER, una delle più importanti showroom e concept store di Shanghai. L’obiettivo? Portare una selezione dei più promettenti designer cinesi con le loro collezioni edgy e di ricerca e creare, al contempo, un ponte tra Italia e Cina, mettendo in contatto una nuova generazione di designer cinesi con il pubblico internazionale di buyer e giornalisti presenti a White.
Special Project, invece, è AALTO brand di origine finlandese ma di base a Parigi. Creato da Tuomas Merikoski, il marchio inserisce nel guardaroba femminile dettagli maschili e proporzioni con un’ispirazione tipicamente nordica e ricca di sottili contrasti. La filosofia di AALTO collega mondi e ispirazioni differenti come moda, design e arte, collaborando attivamente con importanti artisti scandinavi.
Ma WHITE è anche supporto alle nuove generazioni della moda. Proprio con questa finalità è stato sviluppato il progetto, IT’S TIME TO SOUTH realizzato in collaborazione con I.C.E - Agenzia per la Promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. IT’S TIME TO SOUTH apre le porte a 15 selezionati designer con un forte appeal internazionale, provenienti da Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, luoghi di tradizione, storia e cultura italiana che avranno così la possibilità di proporre questa heritage a una platea di selezionati buyer stranieri portati a Milano grazie al supporto di I.C.E.
Last but not least, due importanti iniziative. In prima istanza, la seconda edizione di TIME AWARD, brand accelerator per marchi contemporary che, grazie alla sinergia con WHITE e il network di Camera Italiana Buyer Moda –The Best Shops, offre la possibilità di poter sviluppare il business e potenziale commerciale delle aziende selezionate. Main partner del progetto è Lancia, brand automotive che dal 2010 supporta lo scouting nei settori della moda, del design e delle arti visive attraverso il web magazine Lancia TrendVisions. Grazie al supporto di Lancia e Camera Italiana Buyer Moda, i due vincitori di Time Award potranno avere un accesso diretto al mondo retail e aggiudicarsi quattro eventi dedicati nelle migliori boutique italiane. Tra le novità dell’edizione 2016 tre contest online per promuovere il progetto allargandolo all’audience del web e l’intervento di I.C.E. che offre ai due vincitori alcuni eventi presso importanti store internazionali per esportare anche all’estero i talenti più meritevoli. In secondo luogo, il PREMIO RAMPONI, iniziativa nata per volere di Alfredo Ramponi, titolare dell’omonima azienda che si è imposta nel mondo del fashion per aver inventato il primo cristallo sintetico. Il premio, rivolto a designer di moda e accessori vuole sostenere e incoraggiare la ricerca e la progettualità nell’ambito della moda femminile, dando forza a uno stilista in uno dei passaggi essenziali e al contempo più delicati: l’esposizione fieristica e la campagna vendita. Vincitore della prima edizione del Premio Ramponi è Alberto Zambelli, che sfila a Milano Collezioni il prossimo 28 Febbraio, ed espone le proprie creazioni in un’area speciale a lui interamente dedicata in Tortona 35 Hotel Nhow.

WHITE Milano
Dal 27 al 29 febbraio 2016

Via Tortona 27-35-54, Milano

martedì 12 gennaio 2016

LEISURE_WHITE Man and Woman


Conto alla rovescia per WHITE Man and Woman che si svolgerà a Milano dal 16 al 18 gennaio 2016 in via Tortona 27 e via Tortona 54. Un’edizione all’insegna della crescita (+15% rispetto a quella dello scorso giugno) e del raddoppio dell’area Only Woman. Un evento sempre più buyer oriented, con un brand mix internazionale mediato tra collezioni di ricerca e marchi più consolidati, focalizzato sulle nuove frontiere e opportunità offerte dal web. Per questa imminente edizione sono circa 231 i brand presenti nelle due location di via Tortona 27 (Superstudio) e 54 (spazio Ex Ansaldo) con una superficie allestita di 13.000 mq.
Un appuntamento divenuto un vero punto di riferimento per gli addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo (in testa, Giapppone, Cina, Corea e Nord Europa), complice al scelta vincente di combinare sapientemente collezioni uomo con capsule e pre-collezioni femminili.
Nell’ottica di sviluppo strategico e di definizione della propria identità e missione, WHITE Man and Woman punta sulla sezione ONLY WOMAN che si amplia notevolmente rispetto alla scorsa edizione con una presenza di circa 40 brand internazionali. Un dato che dimostra la crescente importanza delle pre-collezioni, che costituiscono un’importante percentuale del fatturato nel sistema moda. L’Italia è un Paese leader nelle tendenze e WHITE è da sempre votato alla ricerca e allo scouting continuo. Proprio per essere competitivi a livello internazionale, mette in scena durante le due fashion week uomo una selezione di aziende che sono già pronte a presentare anche le collezioni donna. Il risultato è un salone con un brand mix ancora più ricco di proposte stilistiche per buyer sempre più esigenti e veloci nell’acquisto sia per il retail tradizionale, sia per i nuovi online shop.
Ma non è tutto…la sezione WOW, in collaborazione con HIGHSNOBIETY e LUISAVIAROMA, dimostra una sempre crescente vocazione per la qualità e per l’apertura sul mondo web con la creazione di una piattaforma dove convivono i designer più all’avanguardia con collezioni ad alto contenuto creativo. Grazie alla partnership con LUISAVIAROMA si possono capire meglio le dinamiche della moda e in particolare dei buyer proprio in relazione al mercato dell’online retail.
Ma veniamo a qualche nome. Tra i protagonisti nella sezione ONLY WOMAN con una special area è la collezione MES DEMOISELLES, marchio fondato a Parigi nel 2006 da Anita Radovanovic, che con la sua estetica neo-romantica e bohemien ha portato una ventata di freschezza nel guardaroba femminile, conciliando comfort e preziose lavorazioni hand made. Sempre nell’ONLY WOMAN vi è CALLENS, marchio italiano che concilia sport e fashion con le sue sofisticate collezioni di leisurewear ispirate alla storia delle donne più famose in ambito atletico. Capi essenziali per tutti i giorni, che regalano libertà di movimento, stile e qualità senza compromessi. Partendo da un’ispirazione activewear, CALLENS propone collezioni dai tessuti traspiranti e piuma, che esaltano la silhouette del corpo e riflettono un equilibrio assoluto tra elementi sportivi e femminilità per le più diverse situazioni climatiche e occasioni d’uso. Tra i rientri si segnala una special area only woman di MAURIZIO PECORARO che si distingue per le sue presentazioni sempre ricche di riferimenti all’arte e al design. Altre special area dedicate alle collezioni donna sono quelle di CACHAREL e NORTH SAILS. Sempre nelle pre-collezioni donna si segnalano i marchi con twist più artistico come ALMAZ, brand di lusso edgy e sperimentale nato in Romania in cui si fondono i valori della tradizioni con silhouette e dettagli all’avanguardia; ATTIC AND BARN, che gioca su sottili contrasti estetici, presentando collezioni con stampe a colori tra uso quotidiano e demi-couture; MOMONI’, brand di total look dal gusto francese. Infine non mancano nuovi progetti come GARPART nato dalla passione per l’arte contemporanea e in particolare per il disegno.
La formula Man and Woman si rivela vincente per numerose aziende che riescono a ottimizzare tempi e costi presentando le loro collezioni maschili e femminili all’interno di un unico spazio. È così per MAURIZIO MIRI, designer tra i vincitori del progetto TIME AWARD che ha scelto WHITE per presentare la sua prima capsule di giacche sartoriali da donna insieme alle nuove proposte menswear. Miri è protagonista di un nuovo formalwear contemporaneo che si caratterizza per l’assoluta personalità dei dettagli e l’esclusività dei tagli sartoriali.
Stessa formula uomo e donna anche per i brand ANGELOSERGIO SANTONI che lavora in modo non convenzionale su tessuti e forme, creando capi multifunzionali, SAPOPA, marchio in cui si conciliano stile e performance in capi sportivi ad alta definizione sartoriale. E ancora NO HATS con una collezione di cappelli in feltro che si possono modellare secondo il gusto del momento; LUPE marchio unisex che parte da suggestioni musicali e immagine avant-garde; PASOTTI ombrelli di grande tradizione artigianale fondato nel 1956 e STIGHLORGAN il marchio di accessori di tendenza, nato tra Dublino e l’East London, specializzato nella creazione di borse e zaini pratici dalla forte impronta contemporary. Nella stessa sezione due debutti da segnalare: SUNBOO la collezione eyewear uomo e donna che sceglie WHITE per svelare la nuova collezione “Spazio” e FIDELITY SPORTSWEAR, il marchio di Boston famoso per i suoi pea coat, per la prima volta in via Tortona 27.
Last but not least in termini di news, una nuova sezione interamente dedicata allo SPORTSWEAR in cui sono protagonisti una selezione di marchi che traggono ispirazioni dal mondo active, ma declinati in chiave urban contemporary per un uso quotidiano.

WHITE Man and Woman
Dal 16 al 18 gennaio 2016

Via Tortona 27 e 54, Milano

venerdì 2 ottobre 2015

LEISURE_La Green Life a Milano


Le infinte sfumature della Green Life in un fine settimana a tutta salute. Alla Fondazione Catella di Milano, il 3 e 4 ottobre, appuntamento con “Il Benessere Biologico”, una grande vetrina per gli amanti del viver sano: dalla cosmesi alla mobilità, dai giocattoli per bambini alle vernici, passando per lo yoga e il reiki, in mostra tutto ciò che concorre a un vero, globale, “benessere biologico”. Ideato e organizzato da Laura Morino, fondatrice di Morino Studio, affermata società attiva nell’organizzazione eventi corporate, trade e consumer, con la presenza della Fondazione Umberto Veronesi, del contributo di prestigiosi sponsor e inserito nel calendario di Expo in Città, l’evento porta a Milano per la prima volta tutto l’universo dell’ecosostenibile in una kermesse che vedrà laboratori a tema, conferenze, uno spazio bimbi, esposizione di prodotti e corner interattivi.
Nel corso della due giorni saranno sempre a disposizione esperti per dimostrazioni pratiche: saggi di pitture ecobio, angolo beauty con possibilità di provare creme e make up naturali, training di pilates e reiki, ma anche riflessologia plantare e tanto altro, per una panoramica completa di tutto ciò che concorre a uno stile di vita diverso e consapevole. Gli ospiti potranno sperimentare direttamente pratiche e tecniche ma anche sostare ai diversi stand espositivi che metteranno in vetrina dalla carta ecologica al turismo sostenibile con presentazione di una app dedicata.
Largo spazio anche all’approfondimento con focus tematici: si parlerà di “Mobility and Travel”, “Beauty” con Katia Noventa, “Design and Architecture” con Alessandro Cecchi Paone, “Health and Wellness” con il professor Paolo Veronesi e il maestro Tetsugen Serra e, immancabilmente, di fashion con approfondimenti sulla filiera del tessile amico dell’ambiente moderati da Marco Lucietti, Global Marketing Director di ISKO e Fabiana Giacomotti. Spazio anche allo yoga con il maestro Richard Romagnoli e al pilates con Anna Maria Cova.
Un’attenzione particolare sarà riservata al mondo dei bambini che domenica mattina potranno giocare in un corner dedicato con giocattoli rigorosamente ecosostenibili e partecipare a laboratori di giardinaggio e sartoria.
Per consultare il calendario di appuntamenti: http://www.ilbenesserebiologico.com/#!calendar/c380.
Media Partner dell’evento èEcoideare, periodico culturale di informazione sullo sviluppo sostenibile, voce di Rinenergy, associazione no profit da anni impegnata nella salvaguardia dell’ambiente.

Il Benessere Biologico
Fondazione Riccardo Catella, Via Gaetano De Castillia 28, Milano
Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2015, dalle 10.00 alle 20.00, ingresso libero