Visualizzazione post con etichetta Maurizio Pecoraro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maurizio Pecoraro. Mostra tutti i post

martedì 12 gennaio 2016

LEISURE_WHITE Man and Woman


Conto alla rovescia per WHITE Man and Woman che si svolgerà a Milano dal 16 al 18 gennaio 2016 in via Tortona 27 e via Tortona 54. Un’edizione all’insegna della crescita (+15% rispetto a quella dello scorso giugno) e del raddoppio dell’area Only Woman. Un evento sempre più buyer oriented, con un brand mix internazionale mediato tra collezioni di ricerca e marchi più consolidati, focalizzato sulle nuove frontiere e opportunità offerte dal web. Per questa imminente edizione sono circa 231 i brand presenti nelle due location di via Tortona 27 (Superstudio) e 54 (spazio Ex Ansaldo) con una superficie allestita di 13.000 mq.
Un appuntamento divenuto un vero punto di riferimento per gli addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo (in testa, Giapppone, Cina, Corea e Nord Europa), complice al scelta vincente di combinare sapientemente collezioni uomo con capsule e pre-collezioni femminili.
Nell’ottica di sviluppo strategico e di definizione della propria identità e missione, WHITE Man and Woman punta sulla sezione ONLY WOMAN che si amplia notevolmente rispetto alla scorsa edizione con una presenza di circa 40 brand internazionali. Un dato che dimostra la crescente importanza delle pre-collezioni, che costituiscono un’importante percentuale del fatturato nel sistema moda. L’Italia è un Paese leader nelle tendenze e WHITE è da sempre votato alla ricerca e allo scouting continuo. Proprio per essere competitivi a livello internazionale, mette in scena durante le due fashion week uomo una selezione di aziende che sono già pronte a presentare anche le collezioni donna. Il risultato è un salone con un brand mix ancora più ricco di proposte stilistiche per buyer sempre più esigenti e veloci nell’acquisto sia per il retail tradizionale, sia per i nuovi online shop.
Ma non è tutto…la sezione WOW, in collaborazione con HIGHSNOBIETY e LUISAVIAROMA, dimostra una sempre crescente vocazione per la qualità e per l’apertura sul mondo web con la creazione di una piattaforma dove convivono i designer più all’avanguardia con collezioni ad alto contenuto creativo. Grazie alla partnership con LUISAVIAROMA si possono capire meglio le dinamiche della moda e in particolare dei buyer proprio in relazione al mercato dell’online retail.
Ma veniamo a qualche nome. Tra i protagonisti nella sezione ONLY WOMAN con una special area è la collezione MES DEMOISELLES, marchio fondato a Parigi nel 2006 da Anita Radovanovic, che con la sua estetica neo-romantica e bohemien ha portato una ventata di freschezza nel guardaroba femminile, conciliando comfort e preziose lavorazioni hand made. Sempre nell’ONLY WOMAN vi è CALLENS, marchio italiano che concilia sport e fashion con le sue sofisticate collezioni di leisurewear ispirate alla storia delle donne più famose in ambito atletico. Capi essenziali per tutti i giorni, che regalano libertà di movimento, stile e qualità senza compromessi. Partendo da un’ispirazione activewear, CALLENS propone collezioni dai tessuti traspiranti e piuma, che esaltano la silhouette del corpo e riflettono un equilibrio assoluto tra elementi sportivi e femminilità per le più diverse situazioni climatiche e occasioni d’uso. Tra i rientri si segnala una special area only woman di MAURIZIO PECORARO che si distingue per le sue presentazioni sempre ricche di riferimenti all’arte e al design. Altre special area dedicate alle collezioni donna sono quelle di CACHAREL e NORTH SAILS. Sempre nelle pre-collezioni donna si segnalano i marchi con twist più artistico come ALMAZ, brand di lusso edgy e sperimentale nato in Romania in cui si fondono i valori della tradizioni con silhouette e dettagli all’avanguardia; ATTIC AND BARN, che gioca su sottili contrasti estetici, presentando collezioni con stampe a colori tra uso quotidiano e demi-couture; MOMONI’, brand di total look dal gusto francese. Infine non mancano nuovi progetti come GARPART nato dalla passione per l’arte contemporanea e in particolare per il disegno.
La formula Man and Woman si rivela vincente per numerose aziende che riescono a ottimizzare tempi e costi presentando le loro collezioni maschili e femminili all’interno di un unico spazio. È così per MAURIZIO MIRI, designer tra i vincitori del progetto TIME AWARD che ha scelto WHITE per presentare la sua prima capsule di giacche sartoriali da donna insieme alle nuove proposte menswear. Miri è protagonista di un nuovo formalwear contemporaneo che si caratterizza per l’assoluta personalità dei dettagli e l’esclusività dei tagli sartoriali.
Stessa formula uomo e donna anche per i brand ANGELOSERGIO SANTONI che lavora in modo non convenzionale su tessuti e forme, creando capi multifunzionali, SAPOPA, marchio in cui si conciliano stile e performance in capi sportivi ad alta definizione sartoriale. E ancora NO HATS con una collezione di cappelli in feltro che si possono modellare secondo il gusto del momento; LUPE marchio unisex che parte da suggestioni musicali e immagine avant-garde; PASOTTI ombrelli di grande tradizione artigianale fondato nel 1956 e STIGHLORGAN il marchio di accessori di tendenza, nato tra Dublino e l’East London, specializzato nella creazione di borse e zaini pratici dalla forte impronta contemporary. Nella stessa sezione due debutti da segnalare: SUNBOO la collezione eyewear uomo e donna che sceglie WHITE per svelare la nuova collezione “Spazio” e FIDELITY SPORTSWEAR, il marchio di Boston famoso per i suoi pea coat, per la prima volta in via Tortona 27.
Last but not least in termini di news, una nuova sezione interamente dedicata allo SPORTSWEAR in cui sono protagonisti una selezione di marchi che traggono ispirazioni dal mondo active, ma declinati in chiave urban contemporary per un uso quotidiano.

WHITE Man and Woman
Dal 16 al 18 gennaio 2016

Via Tortona 27 e 54, Milano

mercoledì 7 gennaio 2015

WHITE Gennaio


Innovazione, sperimentazione e contemporaneità sono le parole chiave per cogliere l’essenza di White Gennaio, che reinterpreta il format fieristico per definire un salone con una precisa atmosfera in cui la ricerca si allarga anche sul mondo streetwear e urban e si contamina con la musica, il web e l’entertainment. Protagonisti, non solo le tendenze più cool, ma anche i prodotti di nuova generazione, complice un’attenta ricerca fatta in tutto il mondo incline a cogliere i cambiamenti del mercato.
Da sabato 17 a lunedì 19 White animerà ancora una volta la fashion week milanese nelle due storiche location di via Tortona 27 e 54, SuperstudioPiù, arricchendosi della new entry di quest’anno, l’Ex Ansaldo.
 Circa 180 le aziende, tra italiane e straniere, che esporranno le loro novità: numeri che marcano una crescita del 20% rispetto all’analoga edizione 2014.
Il salone ospita le collezioni di ricerca di marchi per l’uomo e circa 50 collezioni donna, spesso mixati nello stesso spazio espositivo, per rispondere alle numerose richieste di aziende presenti sul mercato con entrambe le linee. Il salone è stato chiesto dai brand presenti quale piattaforma ideale per presentare le loro ultime novità durante il periodo dedicato al menswear o alle preview-donna. Special guest con la sua collezione donna, il designer Maurizio Pecoraro.
Ma le news non finiscono qui…
A corollario di White, infatti, nasce la nuova sezione WOW 0.15 con un esclusivo brandmix studiato in tandem con il team di Highsnobiety insieme a White. Se è vero che la vocazione di White è rappresentare una fucina di idee dove convogliano i diversi linguaggi della moderna comunicazione e della contaminazione tra moda e musica, passando per il web, è altrettanto vero che fondamentale al fine di validare ciò diviene la collaborazione con una delle piattaforme di maggior successo a livello internazionale nell’ambito della ricerca, nota al mondo fashion anche grazie al suo magazine distribuito in tutto il mondo. Grazie ad Highsnobiety, opinion leader della moda street si è potuto dar vita al nuovo progetto WOW 0.15: una sezione dedicata al web che vedrà all’opera professionisti del mondo della moda, fotografi, video maker, blogger e stylist impegnati a realizzare editoriali sulle novità più trendy della stagione. Gli outfit e gli accessori di una selezione di marchi contemporary, saranno oggetto di shooting fotografici postati in tempo reale sul sito e sui social media dei due partners.
Il salone diventa anche terreno di confronto con una delle più interessanti realtà del fashion business italiano, SLAM JAM, il distributore di abbigliamento fondato a Ferrara nel 1989 dall’imprenditore Luca Benini e noto per aver lanciato marchi del calibro di Stussy, Carhartt e BLK DNM. Divenuto negli anni punto di riferimento per gli operatori del fashion, è noto per aver lanciato sui mercati internazionali numerosi brand di ricerca. Slam Jam ha scelto la rassegna milanese per festeggiare i suoi primi 25 anni di storia, attraverso un evento che ospiterà artisti londinesi legati al mondo della moda, della musica e della fotografia.
Ed è ancora la magica liason tra la moda e la musica a scandire il count-down, in via Tortona 54, dell’evento dedicato a uno dei rapper più conosciuti nel mondo: Fabio Bartolo Rizzo, in arte Marracash, che proprio a White la sera di venerdì 16 gennaio sarà presente con una preview-evento appositamente ideato per un selezionato pubblico di addetti ai lavori. La collezione in esclusiva a White con etichetta KG, distribuita dal gruppo Falconeri nei migliori multimarca italiani come Sugar di Arezzo e Border Line di Milano, sarà poi esposta in uno spazio speciale del salone. La new collection, realizzata dal designer Daniele Bianucci, si compone di un total look ispirato alla cultura Ninja.
Fashion & music, infine, anche per Saturnino, l’eclettico musicista noto internazionalmente, che esporrà a White la sua linea di occhiali di ricerca Saturnino Eyewear, ispirata ai pianeti.

White
17-19 gennaio 2015

Via Tortona 27 e 54, Milano